Antoniazzo Romano, nato Antonio di Benedetto Aquilo degli Aquili (Roma, circa 1430 – Roma, 14 novembre 1508), è stato un pittore italiano del Quattrocento, attivo principalmente a Roma e nel Lazio.
Considerato un artista di transizione tra il Gotico Internazionale e il Rinascimento, Antoniazzo Romano è noto per aver conservato elementi stilistici tardogotici anche quando l'influenza rinascimentale era già dominante. La sua formazione artistica rimane in parte oscura, ma si pensa che abbia subito l'influenza di Benozzo%20Gozzoli e della scuola umbra.
Tra le sue opere più importanti si annoverano:
Antoniazzo Romano fu un pittore prolifico e molto richiesto a Roma. Il suo stile, caratterizzato da figure gentili, colori luminosi e una composizione equilibrata, lo rese popolare tra i committenti ecclesiastici e privati. Nonostante la sua aderenza a forme artistiche più antiche, contribuì alla decorazione di alcuni dei più importanti edifici di Roma e influenzò una generazione di artisti. La sua bottega fu particolarmente attiva e realizzò numerose opere, spesso in collaborazione con altri pittori.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page